
Pro Villafranca - Tradizione e ambizioni nel cuore del Monferrato
Il Pro Villafranca è una storica società calcistica del Monferrato, che da anni milita stabilmente nei campionati regionali piemontesi. Con radici profonde nella comunità di Villafranca d’Asti, il club si è distinto per la cura del settore giovanile e la partecipazione continua all’Eccellenza Piemonte.
La stagione appena conclusa è stata caratterizzata da un’intensa battaglia per la salvezza. Il Pro Villafranca ha chiuso il campionato in una posizione che gli ha permesso di evitare lo spareggio playout, grazie a una serie di risultati importanti nelle ultime giornate.
-
Il punto più alto della stagione è stato il pareggio esterno per 1-1 contro il San Domenico Savio Asti nell’ultima giornata, un risultato che ha consolidato la permanenza in Eccellenza.
-
La squadra, pur non brillando per continuità, ha mostrato una buona solidità difensiva e un gruppo coeso, capace di reagire nelle situazioni di difficoltà.
-
L’allenatore Simone Comba ha mantenuto la guida tecnica anche dopo la stagione, con l’intento di sviluppare un progetto a medio termine basato su un gioco equilibrato e su una rosa giovanile affiancata da elementi esperti.
Per la nuova stagione il Pro Villafranca si prepara a rafforzare l’organico, puntando su un mix tra esperienza e giovani emergenti, con l’obiettivo di consolidarsi a metà classifica e tornare a giocare un ruolo da protagonista nel girone B dell’Eccellenza Piemonte.
-
Tra i punti fermi confermati figurano il portiere Luca Rizzo e il centrocampista Alessandro Gallo, giocatori chiave per la costruzione del gioco.
-
Attenzione particolare sarà dedicata alla crescita dei giovani della formazione Juniores, alcuni dei quali potrebbero avere spazio in prima squadra.
-
Il club continuerà a investire nel proprio centro sportivo e nella scuola calcio affiliata, mantenendo un legame forte con il territorio e con le famiglie.
I Grigi affronteranno il Villafranca alla settima giornata.
Giovanile Centallo - Tradizione e crescita costante nel calcio dilettantistico piemontese
Il Giovanile Centallo è una storica società calcistica del Cuneese, attiva da oltre mezzo secolo con una forte vocazione alla formazione giovanile e alla partecipazione ai campionati dilettantistici regionali. La sua sede si trova nel comune di Centallo, dove dispone di un centro sportivo ben attrezzato con più campi da gioco e strutture dedicate agli allenamenti e alla crescita tecnica e atletica dei suoi atleti.
La società ha costruito la sua identità attraverso un lavoro costante sul vivaio, dando priorità a un percorso di crescita organico che parte dai piccoli calciatori fino ad arrivare alla prima squadra, che compete abitualmente nei campionati regionali di Promozione Piemonte.
Negli ultimi anni, il Giovanile Centallo ha consolidato la sua presenza nella Eccellenza Piemonte, girone B, mantenendo sempre un posizionamento di metà classifica o superiore e distinguendosi per l’impegno nella crescita dei giovani talenti.
-
Stagione 2024/25: La squadra ha disputato un campionato caratterizzato da un buon equilibrio tra esperienza e gioventù, chiudendo la stagione nella parte centrale della classifica.
-
La formazione ha mostrato una discreta solidità difensiva e buone capacità di manovra a centrocampo, ma ha sofferto in alcune partite chiave per la scarsa incisività offensiva, che sarà un punto da migliorare per il futuro.
L’allenatore, Marco Cordero, alla guida della prima squadra da alcune stagioni, ha saputo valorizzare elementi provenienti dal settore giovanile, riuscendo a creare un gruppo coeso e motivato.
Il vero fiore all’occhiello del Giovanile Centallo è il settore giovanile, considerato uno dei più organizzati nella provincia di Cuneo.
-
Il club partecipa ai campionati FIGC con tutte le categorie giovanili, dalla Scuola Calcio (6-10 anni), fino alla Juniores (18-19 anni).
-
Negli ultimi anni ha investito molto in allenatori qualificati e in strutture di allenamento dedicate, inclusa una palestra interna per il potenziamento fisico.
-
La Juniores regionale 2024/25 si è distinta per la competitività, piazzandosi nei primi posti e fornendo diversi elementi che hanno fatto il salto in prima squadra.
-
Tra i giovani più promettenti ci sono:
-
Lorenzo Balbo (2006), centrocampista dotato di visione di gioco e buona tecnica di base.
-
Mattia Bertola (2007), attaccante rapido e incisivo, già protagonista con gol decisivi nelle giovanili.
-
Gabriele Rinaldi (2005), difensore affidabile e leader del reparto arretrato della Juniores.
-
Il centro sportivo di Centallo, sito in via Roma, rappresenta un punto di riferimento per tutto il club:
-
Comprende due campi in erba naturale regolamentari, un campo a 7 per i più piccoli, una palestra attrezzata per la preparazione atletica e spazi per il recupero fisico.
-
La società promuove corsi di formazione per allenatori e programmi educativi rivolti ai giovani atleti, focalizzandosi non solo sul calcio ma anche su valori come il rispetto e la socialità.
Per la stagione 2025/26 la società conferma la fiducia a Marco Cordero come allenatore della prima squadra.
Si prevedono alcuni rinforzi mirati per aumentare la qualità offensiva e l’esperienza in campo.
Continua l’investimento sul settore giovanile con la prospettiva di inserire almeno 3-4 giovani talenti in prima squadra durante la stagione.
Il club rafforzerà la collaborazione con scuole calcio limitrofe e continuerà a valorizzare le attività extracalcistiche per i ragazzi.
L'Alessandria affronterà il Centallo all'ottava giornata.
Aggiungi commento
Commenti